Subaru snow experience parte 1

Lunedì 20 Marzo 2017
image
Su un passo del Tonale ricoperto di neve, quali autovetture potevamo testare se non delle aggressivissime Subaru? Una prova di frenata per verificare il comportamento su neve della Levorg ed uno slalom tra i birilli per una XV sempre più inarrestabile.

Abbiamo visto nel video che le prestazioni sono decisamente vincenti, ma cosa pulsa sotto il cofano della Levorg e di quale elettronica è equipaggiata per poter mantenere un controllo anche in condizioni così estreme? Diamogli un occhio:

dotata di motore 1.6 da 170 cv e 250 Nm con cambio Lineartronic, la Levorg è un concentrato di tecnologia per rendere la nostra guida incredibilmente comoda: abbiamo quindi un sistema di luci a led per ampia visibilità unitamente ad un sistema di lavaggio fari a scomparsa utilissimo in caso di maltempo. A questo si aggiunge il climatizzatore automatico bi zona, i sedili riscaldabili, doppia presa usb, telecamere per visione posteriore in retromarcia, il sistema di  infotainment Starlink con touchscreen da 7" per accedere a tutte le funzioni, arrivando infine al volante a forma di D multifunzione con cambio a leva per una guida sportiva senza uguali e sistema SI-DRIVE per impostare le caratteristiche  della vettura in base allo stile di guida, intervenendo su motore e trasmissione. Infine va menzionato il  sistema Siri Eyes Free, che usa Siri per collegarsi ai sistemi Apple. Sul fronte sicurezza, la Levorg è dotata di Adaptive cruise control grazie al pluripremiato sistema Eyesight, che monitora in continuazione la presenza di auto adattando la velocità di conseguenza, il lane sway warning che ci avvisa in caso di  sbandata e uscita dalla propria corsia, il pre collision braking system con frenata automatica in emergenza, il lane keep assist che ci aiuta ad evitare di abbandonare la nostra corsia per errore in strade a scorrimento veloce ed il lane vehicle start alert che rileva, durante una coda o uno stop, quando il traffico si è rimesso in movimento.  Le dimensioni generose di carico ne fanno infine una vettura multiuso dal carattere sportivo ma inserita perfettamente anche in ambito familiare, con una lunghezza di 4.690 mm ed una capacità di carico di 130 litri (135 per la versione sport) che arrivano a 1446 alla massima capacità di carico.

Passiamo quindi alla XV, una vettura inarrestabile adatta a qualsiasi terreno. Vediamola meglio qua sotto:

presente in tre versioni, 1 diesel 2 litri da 147 cv e 350 Nm ed un benzina  150 cv da 196 Nm, cui si aggiunge un 1.6 benzina da 114 cv e 150 Nm.

Il cambio è disponibile in versione manuale 6 marce, 5 marce e Lineartronic per il 2 litri benzina. Di prassi le 4 ruote motrici, come da tradizione Subaru per tutte le versioni.

Oltre alle dotazioni presenti sulla Levorg, una nota particolare va fatta per il display multifunzione evoluto, un secondo display posto sotto i parabrezza che mostra una serie di informazioni aggiuntive distinte dal sistema di infotainment, tra cui il monitoraggio del  VDC (Vehicle Dynamics Control).

Sul fronte tecnologia annoveriamo inoltre la trazione integrale Symmetrical AWD. Abbinata al Lineartronic, trasmette il 60% della coppia alle ruote anteriori e il 40 % a quelle posteriori. In condizioni critiche invece il sistema reagisce in tempo reale modificando sia la ripartizione della coppia fra avantreno e retrotreno, che il rapporto di trasmissione. Ciò incrementa ulteriormente la stabilità del sistema AWD.

Sul versante sicurezza abbiamo Il sistema Vehicle Dynamics Control che, attraverso una serie di sensori, monitora e verifica se la vettura sta seguendo la traiettoria impostata dal guidatore, mentre il sistema ABS (Antilock Braking System) include l'EDB (Electronic Brake-force Distribution) per ridistribuire la pressione frenante anteriore/posteriore quando l'auto è piena. SUBARU XV è inoltre dotata dei sistemi Brake Assist e Brake Override per frenare in modo sicuro e controllato durante un'emergenza. Le strutture di rinforzo ad anello irrobustiscono l'abitacolo dal tetto alle porte, dai montanti al pavimento. Questo contribuisce a deviare e dissipare la forza dell'urto lontano dai passeggeri. Le strutture della nuova SUBARU XV inoltre hanno parti in acciaio ad alta resistenza che non sono solo robuste e rigide, ma anche più leggere.


Lascia un commento

Articoli recenti

Image
Jul 22, 2025
BYD e Inter: Una Partnership Globale per la Mobilità Sostenibile

...continua

Image
Jul 15, 2025
Design Svedese, Anima Selvaggia: Scopri la Nuova Volvo EX30 Cross Country Elettrica

...continua

Image
Jul 12, 2025
Jeep® Avenger 4xe: Il SUV Più Venduto d'Italia Completa la Gamma

...continua