
Nuova Impreza MY18: l’evoluzione della specie
Sabato 25 Novembre 2017
“L’Evoluzione della Specie”: miglior titolo non potevamoscegliere per presentarvi la nuova Subaru Impreza, una vettura che, a partiredal 1992, ha venduto più di 2,5 milioni di unità nel mondo (inclusa la WRX finoal 2014). Il tutto all’insegna dell’S-Factor. Dove “S” sta per Subaru, ma ancheper “Sportività”. Caratteristica, quest’ultima, che ha contraddistinto lavettura per un quarto di secolo. Bene, con il nuovo modello, l’S-Factor sta per“Sicurezza”. La Sicurezza sostituisce, in parte, la Sportività.
E quando in casa Subaru si parla di scurezza, si parlasoprattutto di EyeSight, di serie già a partire dall’allestimento base. Sitratta di un sistema di sicurezza “preventiva” che, in abbinamento con lapiattaforma SGP, ha consentito alla nuova Subaru Impreza di posizionarsi aivertici delle classifiche relative alla sicurezza di marcia conseguendo ilGrand Prix Award JNCAP 2016-2017, con il più alto punteggio mai raggiunto, inassoluto, (199,7 punti) nei test di valutazione.
Il “pacchetto” EyeSight comprende, tra gli altri, il LeadVehicle Start Alert, il Line Sway e Departure Warning e i sistemi Pre-CollisionBraking System, Pre-Collision Steering Assist e Pre-Collision ThrottleManagement. Insomma, a bordo della nuova Impreza, c’è da viaggiare tranquilli esicuri. Anche perché la casa giapponese non ha certo abbandonato la trazioneintegrale Symmetrical AWD e il motore Boxer, da sempre fiore all’occhiello delsuo know how. E da sempre in grado di assicurare comfort e prestazioni tipicheche le permettono di affrontare condizioni climatiche avverse e fondi stradalia bassa aderenza in piena sicurezza, garantendo contemporaneamente una guidadivertente e coinvolgente. Certo, l’unico motore disponibile per la nuovaImpreza non è da Formula 1, ma sembra particolarmente adatto per la guida incittà e per i lunghi tragitti, percorsi senza consumare un patrimonio incarburante.
E’ il 4 cilindri Boxer benzina 1.6l DOHC, 16 valvole, coniniezione sequenziale multipoint, Euro6, erogante una potenza massima di 84kW(114CV)ad un regime di 6.200 g/min. ed una coppia max di 150 Nm a 3.600 g/min. Si tratta di una versione rivista edottimizzata in termini di peso (-12 kg), rigidità e riduzione delle vibrazionie della rumorosità.
Di questi interventi ne hanno tratto beneficio sia lamaneggevolezza, grazie al minor peso sull’avantreno, che il comfort interno. Aquest’unità motrice è accoppiato il cambio automatico a variazione continuaSubaru Lineartronic, anch’esso alleggerito (-7,8 kg) e ottimizzato nelle prestazioni, in grado diassecondare al meglio il motore, garantendo una accelerazione più dinamica efluida con un contenuto consumo di carburante.
Ma esteticamente, com’è la nuova Subaru Impreza? A primavista sembra simile al “vecchio” modello ma, in realtà, è completamentecambiata. Sia fuori sia nell’abitacolo dove, onestamente, ci ha impressionatol’enorme spazio a disposizione di tutti i passeggeri, a conferma della suanuova predisposizione verso le famiglie.
La nuova Impreza è una berlina a 5 porte con un designelegante e sportivo con i tipici stilemi che identificano le vetture Subaru diultima generazione: il gruppo fari anteriore ad “occhio di falco”, la grigliadel radiatore a forma esagonale, un look d’impronta sportiva Wide & Low cheraccorda l’anteriore alla fiancata e poi fino al posteriore, con linee chedanno dinamismo e aerodinamicità. Anche le luci posteriori sono in sintonia conlo stile “largo e basso” della parte anteriore. I cerchi in lega d’alluminio da16” o da 17” in funzione degli allestimenti, enfatizzano l’immagine di unavettura agile e ben appoggiata all’asfalto.
A proposito di allestimenti, in Italia verràcommercializzata nei tradizionali Pure, STYLE e STYLE NAVI, con un listino cheparte da 19.900 euro e arriva a 26.490 euro, quelli necessari per diventarefelici proprietari del top di gamma: la versione Style NAVI.
La tipica cura dei dettagli della Subaru si ritrova negliinterni della nuova Impreza MY18 dove la sportività è unita alla classe eall’eleganza, data dall’utilizzo di materiali e rivestimenti dove la qualità èconcretamente percepibile.
Non poteva certo mancare sulla nuova Subaru Impreza latrazione integrale permanente Symmetrical AWD, qui in versione con ripartizioneattiva della coppia. Questo sistema assicura, istante per istante, che ad ogniruota arrivi la giusta quantità di potenza e coppia motrice in funzionedell’aderenza che essa ha, garantendo la migliore guidabilità su ogni tipo disuperficie stradale.
A fronte di un’unica motorizzazione sono invece tre gli allestimentiinterni proposti per la nuova Subaru Impreza MY18: Pure, STYLE e STYLE NAVI perdare al Cliente della casa delle Pleiadi la possibilità di scegliere ciò chepiù si adatta alle proprie esigenze. Restando però fedele al concetto digarantire comunque i massimi livelli di sicurezza attiva, passiva e preventivaal pilota ed ai suoi compagni di viaggio, alcuni sistemi sono di serie già apartire dalla versione base.
Tra questi troviamo infatti l’innovativo sistema diassistenza alla guida EyeSight, unitamente ai poggiatesta anteriori anti colpodi frusta e agli airbag frontali e laterali (lato guida e passeggero), atendina (frontali e posteriori su entrambi i lati) e per le ginocchia per ilguidatore.