KIA STONIC: IO "LHOPROVATA"!

Sabato 7 Ottobre 2017
image

Kia ha pensato di arricchire la sua offerta con Kia Stonic, il piccolo crossover che mancava in gamma! Si presenta con un design di conquista, gioca molto sul colore offrendo una frizzante alchimia di contrasti con la possibilità di personalizzarla come più ci piace, 23 le combinazioni di colore, 7 per la carrozzerie e 5 per il tetto! Una vera "fashionista" anche inside, la cromia continua all'interno, dettagli colorati che incorniciano il tunnel centrale rendendo così l'esperienza di guida piacevole anche alla vista! La compatta è lunga 4,14 cm è larga 176 cm ed alta 149 cm, con queste misure la vocazione cittadina c'è tutta! Ha un portabagagli onesto con una capacità di carico di 352/1155 litri con un doppio fondo regolabile su due altezza. Ma la cosa che mi ha colpito di più è la dotazione di sicurezza di Kia Stonic! Possiamo proprio dire che a bordo ha una serie di dispositivi di assistenza alla guida premium che di solito appartengono a  vetture di classe superiore. Come la frenata automatica d'emergenza con il riconoscimento dei pedoni, l'avviso di collisione frontale e l'allarme che ti avverte quando involontariamente stai superando la careggiata. Ad ulteriore ausilio c'è un sistema che controlla il nostro grado di attenzione durante la guida coadiuvato dai fari automatici che si accendono da soli quando fa buio! Kia è abituata a sorprendere il suo pubblico e anche con Stonic non è da meno, veniamo al cuore offre un unico disel 1.600 da 110 cavalli , che è quello che ho provato io con vocazione stradista e il più avanzato 1.0 tre cilindri turbo da 120 cv e il benzina 1.4 aspirato da 100cv entrambi con cambio manuale a 6 rapporti. Il prossimo anno per il tre cilindri è previsto anche il cambio automatico a doppia frizione e in cantiere c'è anche una versione GPL! Tre gli allestimenti disponibili Urban a partire da 13.950 euro (con la promozione dello sconto di 2.300 fino al 31 dicembre valida su tutta la gamma) che offre già di serie il climatizzatore, le bocchette d'aria posteriori e la radio touchscreen da 7" con Apple CarPlay e Android Auto, Bluetooth e comandi audio al volante, poi si passa alla versione Style fino alla più ricca  Energy che a partire da 21.250, (con promozione) è completa dell'assistenza di frenata (AEB), l'avviso di carreggiata (LDWS) e il rilevamento della stanchezza del conducente (DAW).    


Lascia un commento

Articoli recenti

Image
Jul 22, 2025
BYD e Inter: Una Partnership Globale per la Mobilità Sostenibile

...continua

Image
Jul 15, 2025
Design Svedese, Anima Selvaggia: Scopri la Nuova Volvo EX30 Cross Country Elettrica

...continua

Image
Jul 12, 2025
Jeep® Avenger 4xe: Il SUV Più Venduto d'Italia Completa la Gamma

...continua