
Ford Fiesta: di che anima sei?
Martedì 5 Dicembre 2017
Ecco la mia prova a bordo della nuova FordFiesta ST-Line e Fiesta Vignale. Sportiva o ricercata ad ognuno la sua Fiesta!Molto ampio anche il portafoglio motori, con il 3 cilindri EcoBoost 1.0 benzinaturbo disponibile in 3 varianti di potenza, 100, 125 e 140 cavalli, abbinato alnuovo cambio manuale a 6 marce. Sempre a benzina c'è anche il 3 cilindri 1,1litri aspirato da 70 o 85 cavalli con cambio manuale a 5 marce, mentre sulversante diesel c'è il 1.5 TDCi da 85 o da 120 cavalli , entrambe con cambio manualea sei marce. Il cambio automatico è disponibile solo sull’EcoBoost 1.0 da 100cv, si tratta di un cambio automatico di tipo a convertitore di coppia e non èdisponibile per ora sulla motorizzazione diesel ma solo su alcuni dei motori abenzina.
E' dotata di speciali sistemi di assistenza alla guida, di fatto nuovi sulle utilitarie. E’ stata di 3 radar, 2 telecamere e 12 sensori ad ultrasuoni che coprono a 360 gradi l’area circostante al veicolo.
Come il Pedestrian Detection che controlla la zona intorno all’auto per 130 metri. In questo modo scongiura l’investimento di pedoni e ciclisti anche di notte. C’è il Pre Collision Assist, mitiga o evita le conseguenze di un impatto con altri veicoli e pedoni.
Perfezionato l’Active Park Assist con Perpendicular Parking, per il parcheggio automatico sia longitudinale che perpendicolare. E la chicca è la frenata automatica quando si è a pochi centimetri dal paraurti dagli altri mezzi parcheggiati.
Prezzi a parte da10.950€ per la versione 70CV a benzina con carrozzeria 3 porte.
Vi aspetto anche suCH61 con “Motorinrosa vs FormulaMotori” dove ci sarà un ampio spazio dedicatoalla nuova Fiesta!